Cervicale Vertigini è conforme alle misure di sicurezza Covid-19 nella Regione Lazio.

Fisioterapista specializzato in vertigini

fisioterapista specializzato in vertigini copertina
Indice dei contenuti

Fisioterapista specializzato in vertigini: quando serve e cosa aspettarsi dal trattamento

 

Vertigini e instabilità: non tutte le cause sono uguali

Molto spesso, nel mio studio a Roma, giungono da me pazienti da tutta Italia dicendomi “dottore ho le vertigini”…
Non sempre però sono delle vere vertigini, bensì degli sbandamenti. Sì perchè è vero che entrambe le situazioni sono delle sintomatologie legate ad una diminuzione e perturbazione dell’equilibrio, ma non sono proprio la stessa cosa.

Infatti possiamo definire le vertigini come:

Sensazione violenta in cui c’è una incapacità a mantenere l’equilibrio e in cui tutto l’ambiente circostante è in un vortice molto violento. Spesso è accompagnato da nausea, vomito e sindromi vagali.

Quando invece parliamo di sbandamenti, affermiamo che:

Gli sbandamenti sono una condizione soggettiva in cui il paziente riesce comunque a svolgere le normali attività quotidiane, nonostante abbia un senso di oscillazione posturale interno (e che all’esterno non viene percepito) che gli rende la vita difficile ma che non è accompagnata sempre da sintomi neurologici.

Ecco questa distinzione è importante per capire come, ogni giorno, nel mio studio, devo comunque analizzare caso per caso e valutare quale distretto sta evocando il problema, come intervenire adeguatamente secondo le mie competenze o se è necessario un consulto preliminare con uno specialista del caso.

Le cause infatti possono essere evocate da vari distretti, per esempio per le vertigini come:

  • orecchio
  • Cervello
  • Mandibola
  • vasi arteriori o venosi
  • tumori

Per gli sbandamenti invece, le cause possono essere derivanti da:

  • Occhio
  • Cervicale
  • Mandibola
  • Alimentazione
  • Emotività

Capite come è importante eseguire una corretta valutazione e capire di cosa si tratta. È per questo che nel corso degli anni sono diventato uno specialista delle vertigini.

Quando è indicato un fisioterapista specializzato nelle vertigini

Quando è indicato un fisioterapista specializzato in vertiginiChe sia dopo un problema di otoliti, o che sia per disturbi alla bocca o per tensioni cervicali, la figura del fisioterapista è determinante e centrale nella risoluzione dei problemi. Sì perchè quando abbiamo problemi di origine vestibolare pura è importante fare un’attenta e scrupolosa riabilitazione dei disturbi dell’equilibrio in quanto vanno riequilibrati tutti quei riflessi che logicamente sono stati alterati dal “cataclisma” che è successo all’orecchio, per abbassare una iperattività fisiologica ma recuperare poi una corretta attivazione delle risposte del vestibolo.

Non chiedetemi come mai, ma vi assicuro che non capita mai mai mai che i medici otorini prescrivano una riabilitazione vestibolare dopo un evento all’orecchio, nonostante le evidenze scientifiche dicano altro…

Oltre a eventi che occorrono all’orecchio, è importante affidarsi ad un fisioterapista specializzato in vertigini come me anche in quelle condizioni fisiologiche, che gravano magari sulle persone anziane, che tendono ad avere una diminuzione dei riflessi e quindi cadute frequenti, con movimenti macchinosi e lenti, perchè non gestiscono più bene gli stimoli dell’equilibrio.

Oltre a queste condizioni poi, tutte le situazioni che inducono sbandamenti sono il mio pane quotidiano, in quanto vado a lavorare su TUTTI I FRONTI che possono evocare sbandamenti e perturbazioni soggettive, perchè solamente con un approccio multidisciplinare è possibile analizzare e risolvere il problema. Questo tipo di specializzazione però è pressochè impossibile trovarla sul suolo nazionale italiano, perchè sono uno dei pochissimi fisioterapisti specializzati nell’equilibrio e nelle vertigini.

É per questo che sono riuscito a essere il fisioterapista più recensito di Roma: questo è stato possibile perchè come spesso accade il trattamento conservativo di queste sintomatologie va gestito in maniera attenta e scrupolosa con un iter riabilitativo cucito in base al paziente.

Nel mio studio infatti collaboro con:

  • neurologo
  • otorino
  • nutrizionista
  • neurochirurgo
  • psicoterapeuta
  • oculista
  • optometrista
  • ortottista
  • fisiatra
  • reumatologo
  • ortopedico

 

centro specializzato nervo pudendo

Queste figure sono quelle che, con tanta fatica negli anni, sono riuscito a unire andando a creare un iter riabilitativo completo, in cui io faccio da collante con i vari professionisti per avere la soluzione ai problemi del paziente in poco tempo e con efficacia rapida.

Le principali patologie che possono trarre beneficio dalla fisioterapia

Vediamo allora quali sono le condizioni per cui un approccio con un fisioterapista specializzato in vertigini possono essere aiutate:

  1. Canalitiasi (VPPB)
  2. Emicrania Vestibolare
  3. Labirintite
  4. Neurite Vestibolare
  5. Spasmo della muscolatura con conseguente sbandamento
  6. Inversione della curva cervicale
  7. Verticalizzazione cervicale
  8. Disturbi agli occhi e instabilità
  9. Giramenti di testa
  10. Vertigini Soggettive
  11. Disordini temporo-mandibolari
  12. Vertigini post traumatiche
  13. Vertigini posturali
  14. Sbandamenti da ansia

Cervicale e vertigini: un legame spesso sottovalutato

Sapeste quante volte ho sentito dire da alcuni miei pazienti che erano passati per mano di un otorino, il quale diceva “la cervicale non può dare vertigini nè instabilità”. Mai cosa è più sbagliata e soprattutto è contraddetta dall’anatomia e della fisiologia del nostro sistema nervoso.

Infatti collo, occhi, orecchio, mandibola, cervello, vasi del collo ecc sono tutti connessi, e solamente una visione globale può riuscire a sistemare la faccenda.

bulging discale curaCiò che invece è assolutamente vero, come lo testimoniano le centinaia di pazienti che ogni anno tratto, è che la zona cervicale è sicuramente un fulcro centrale di tutto, e trattando con tecniche manuali adeguate questo distretto c’è la possibile di riverberare il beneficio anche sui distretti collegati.

Il sistema muscolare e osseo a livello del collo infatti influenzano non solo la postura fino ai piedi, ma determinano anche risposte posturali che nella vita di tutti i giorni neanche ce ne rendiamo conto ma che invece concorrono nel permetterci di vivere bene. La nostra muscolatura come i sensori propriocettivi nella bocca, negli occhi, nei muscoli suboccipitali sono fondamentali per permetterci di adeguare non solo la risposta muscolare adeguata, ma farci muovere nello spazio senza dover cadere.

Per questo andare a fare dei trattamenti nella zona è importantissimo, a patto che le mani che eseguano il trattamento siano mani esperte e che fanno questo decine di volte a settimana, come me nel mio studio a Roma.

Fisioterapia per le vertigini a Roma: un approccio specialistico e integrato

Avere un approccio specialistico non è soltanto un modo per dire “tratto ANCHE pazienti con vertigini”, bensi è per spiegarvi che nel mio studio a Roma TRATTO SOLO PAZIENTI CON VERTIGINI.

Per voi che scegliete di rivolgervi e prenotare una visita con me, significa scegliere un professionista che ogni giorno fa:

  • esclude cose inutili
  • aumenta il focus su distretti a cui magari non avevate pensato
  • Utilizza tecniche mirate e che non avete mai provato
  • Ha un approccio a 360° su tutti i distretti corporei
  • Esegue un costante aggiornamento professionale in tutta EUROPA
  • Ha fatto corsi specifici di riabilitazione vestibolare in più livelli
  • Ha creato una rete di professionisti e medici per creare un progetto riabilitativo e di collaborazione
  • Crea un’alleanza terapeutica con il paziente anche con esercizi domiciliari mirati facili da fare ma che fanno migliorare giorno dopo giorno

Cosa fare per stare bene

Se sei arrivato fin quì per capire cosa veramente devi fare per stare bene, probabilmente è perchè non hai ancora trovato uno specialista in grado di aiutarti in maniera specifica sulle tue vertigini.

Per questo motivo Se soffri di vertigini da tempo e nessuno ha ancora trovato una soluzione, clicca sul bottone quà sotto e potrai trovare tutti i riferimenti e contattarmi per fissare una prima valutazione.

Scrivi Una Recensione
Più di 600 pazienti hanno lasciato la propria opinione
5,0
Scrivi su Google

Il fisioterapista specializzato nelle vertigini si occupa di individuare e trattare le disfunzioni che compromettono l'equilibrio, sia di origine vestibolare (come canalitiasi, labirintite o neurite vestibolare) che cervicale o posturale. Attraverso tecniche manuali, esercizi specifici e riabilitazione vestibolare, aiuta il paziente a recuperare stabilità e sicurezza nei movimenti quotidiani.
La fisioterapia è indicata in presenza di vertigini soggettive, instabilità posturale, disturbi dell'equilibrio da cause cervicali, vestibolari o mandibolari. Anche dopo eventi come labirintite o neurite vestibolare, un intervento riabilitativo mirato può accelerare il recupero e prevenire ricadute o cronicizzazioni del sintomo.
Sì, assolutamente. Le tensioni muscolari e le alterazioni posturali a livello cervicale possono influenzare negativamente i meccanismi propriocettivi e creare sensazioni di instabilità o vertigini. Una valutazione fisioterapica approfondita è fondamentale per escludere o confermare questa origine e impostare il trattamento corretto.
La durata del trattamento varia in base alla causa, alla gravità dei sintomi e alla risposta del paziente. In media, un percorso di riabilitazione vestibolare o posturale prevede da 5 a 10 sedute, ma nei casi più complessi può richiedere un tempo maggiore. La valutazione iniziale permette di stabilire un programma personalizzato e realistico.
Riguardo Daniel Di Segni
Daniel Di Segni
Nel mio Studio “Cervicale e Vertigini” di Roma, investo moltissime risorse economiche e professionali per permettere al paziente di avere una fisioterapia di qualità ed individuare il miglior percorso riabilitativo per la singola esigenza e situazione del paziente riducendo quindi il numero delle sedute fisioterapiche.

Vedi Biografia

Hai Bisogno di Aiuto?

    Acconsento al trattamento dei dati personali ai sensi dell'art. 13 del d.lgs. 196/2003.

    Articoli Correlati
    Articoli correlati
    Copyright © 2023

    Studio di Fisioterapia Cervicale Vertigini del Dott. Daniel Di Segni

    Via dei Laterani 28
    Roma, RM 00184 Italy
    3500599735

    Il sito web www.cervicalevertigini.it è un sito medico-scientifico con finalità divulgative, non costituisce un mezzo di autodiagnosi o di automedicazione, né sostituisce la consultazione medica e la relazione medico/paziente, le terapie indicate rispondono in modo diverso a seconda dei casi e della patologia del paziente. In questo sito vengono consigliati prodotti e strumenti da acquistare tramite Amazon. Questo sito è affiliato ad Amazon, tutte le transazioni saranno dirottate sul profilo personale Amazon di ciascun utente. Il Sito non si ritiene responsabile per nessuna tipologia di acquisto/recesso.