Cervicale Vertigini è conforme alle misure di sicurezza Covid-19 nella Regione Lazio.

Fisioterapia Cervicale

fisioterapia-cervicale
Indice dei contenuti

Cosa è la fisioterapia cervicale

Quando si parla di fisioterapia cervicale si intende una serie di trattamenti specifici, mirati e accreditati a livello internazionale, dove l’efficacia sul paziente è pressochè immediata, capace di lenire il dolore e migliorare la sintomatologia del paziente.

Ma questo come accade?

All’inizio del secolo, nella cultura popolare, per “curare” e trattare il distretto cervicale si utilizzava posizionare un mattone riscaldato sul fuoco sulla zona dolente, affinchè il calore penetri all’interno della cute, permettendo il rilascio muscolare; nonostante l’idea del calore utilizzato per allentare la tensione non fosse così errato, questa però non aveva alcun tipo di fondamento scientifico.

Attualmente però sono numerevoli le tipologie di trattamento che possono esser applicate dal fisioterapista, il quale ha le competenze per poter scegliere le varie metodiche che si devono adattare al problema del paziente; vediamo insieme quali sono le migliori a livello scientifico.

Manipolazioni vertebrali

Manipolazioni vertebrali: quando si parla di manipolazioni vertebrali viene subito in mente la figura del chiropratico che scrocchia il collo e gli altri distretti corporei.

Ciò che è fondamentale capire che, in assenza di condizioni limitanti e rischiose, la scelta della manipolazioni vertebrali di tipologia HVLA (High Velocity Low Amplitude) risulta essere la migliore e una delle più efficaci, in quanto permette un ritorno ad una condizione di fisiologico contatto delle varie faccette articolari che, in determinate condizioni, perdono il corretto posizionamento generando dolore e grande limitazione al movimento.

Tecnica fasciale

Tecnica fasciale: quando si parla di trattamento fasciale si intende il trattamento di risoluzione delle tensioni a livello del tessuto connettivo che avvolge i vari muscoli e che permette il loro ancoraggio sulle strutture ossee. Quando si generano alterazioni o disfunzioni, queste generano una serie di compensi che, nel corso del tempo, generano una condizione di dolore e di diminuzione del range di movimento.

Dry Needling (Puntura a secco)

Dry Needling: in inglese significa “puntura a secco” e si intende un trattamento con un ago molto piccolo (come quello da agopuntura) senza l’utilizzo di un farmaco, capace di colpire la placca neuromuscolare di un trigger point attivo, permettendo un rilascio e un risciacquo delle sostanze infiammatoria che si sono depositate sulla placca.

Il trattamento con Dry needling è, insieme a quello con le manipolazioni vertebrali, un cardine delle nuove scoperte scientifiche e un pilastro nella riuscita rapida della problematica del paziente.

Tecnica McKenzie

esercizi mc kenzieTecnica McKenzie: ideata da Robin McKenzie (fisioterapista neozelandese), risulta essere una metodica molto utilizzata nei disturbi riguardanti il collo e la schiena.

Questa metodica si basa sul trattamento dei disturbi meccanici della colonna vertebrale, cercando di centralizzare il dolore dalla periferia, fino alla scomparsa dello stesso. Risulta essere anche questa una delle poche tecniche riconosciute efficacemente a livello scientifico mondiale.

Taping neuromuscolare

Taping neuromuscolare: Alzi la mano chi non ha mai visto in televisione degli sportivi con questi curiosi cerotti colorati attaccati a qualsiasi parte del corpo. Questi “cerotti” sono uno strumento molto valido nel trattamento sia fasciale, sia puramente antalgico sia con azione drenante.
In base alla modalità di applicazione possono svolgere un’attività rispetto all’altra.
Anche con questa tecnica la fisioterapia cervicale ha potuto svilupparsi e mostrarsi al mondo anche con un tocco più “colorato”.

Ginnastica posturale

mezieres

Ginnastica posturale: ne esistono varie metodiche, nonostante l’origine di essa provenga dall’intuizione di una fisioterapista francese (François Meziérès) che, con posture applicate associate alla respirazione, ha scoperto e trattato il concetto di “catene muscolari”, portando nella fisioterapia una concezione di globalità.

Con la corretta applicazione di questi trattamenti della fisioterapia cervicale, il dolore sarà un ricordo lontano!

Riguardo Daniel Di Segni
Daniel Di Segni
Nel mio Studio “Cervicale e Vertigini” di Roma, investo moltissime risorse economiche e professionali per permettere al paziente di avere una fisioterapia di qualità ed individuare il miglior percorso riabilitativo per la singola esigenza e situazione del paziente riducendo quindi il numero delle sedute fisioterapiche.

Vedi Biografia

Hai Bisogno di Aiuto?

    Acconsento al trattamento dei dati personali ai sensi dell'art. 13 del d.lgs. 196/2003.

    Articoli Correlati
    Articoli correlati
    Nervo sciatico che cos'è, la sua anatomia e cause dell'infiammazione

    Nervo Sciatico infiammato: cos’è, perché si infiamma e rimedi

    Il nervo sciatico, o nervo ischiatico (nervus ischiadicus), è un importante nervo periferico pari, cioè organizzato a coppie...

    osso sacro

    Dolore Osso Sacro

    Anatomia e biomeccanica Quando si parla di problematica relativa all'osso sacro, è fondamentale partire non solo dall'anatomia ma...

    Cura ernia cervicale

    Cura Ernia Cervicale

    Stai cercando una soluzione e i rimedi per la tua ernia cervicale? Scopriamo insieme quali sono gli scenari...

    ernia cervicale sintomi

    Sintomi Ernia Cervicale

    Spesso giungono nel mio studio pazienti che lamentano un dolore al collo e che, facendo alcune indagini radiografiche,...

    Gobba del bisonte

    Gobba di bisonte

    Gobba del bisonte: cos'è Vediamo quindi la corretta definizione di questa condizione: Viene chiamato "gibbo del bisonte" una...

    sacroileite

    Sacroileite

    Mal di schiena nella parte inferiore della colonna? Cerchi un centro di riabilitazione nel trattamento del mal di...

    copertina testa pesante

    Testa pesante

    Senti un fastidioso senso di testa pesante ma, fin'ora, tutti i consulti che hai fatto non ti hanno...

    Copertina sbandamenti

    Sbandamenti: la guida per guarire dai giramenti di testa

    Hai vertigini quando cammini, giramenti di testa e sbandamenti? Ti sembra di stare in barca? Sbandamenti: la guida...

    cervicalgia

    Cervicalgia

    La cervicalgia è una condizione dolorosa che interessa il rachide cervicale e che crea molto fastidio al paziente....

    gonalgia

    Gonalgia

    Cos'è la gonalgia La definizione di gonalgia può essere intesa comunemente come un dolore generico localizzato al ginocchio...

    kinesiterapia

    Kinesiterapia

    Cos'è la kinesiterapia? Quando si parla di kinesiterapia è fondamentale spiegare bene cosa sia e in cosa consiste. Già...

    ernia cervicale

    Ernia Cervicale

    Se stai leggendo questo articolo, è perchè sicuramente hai un forte dolore al collo e presumi che possa...

    fisioterapia spalla

    Fisioterapia Spalla

    Le Origini della Fisioterapia Spalla Molte volte durante le sessioni di trattamento alla spalla o durante una prima...

    copertina dolore alla spalla

    Dolore alla Spalla

    Senti un fastidio alla spalla e non hai idea su come affrontare questo dolore improvviso? Vediamo insieme come...

    cura artrosi cervicale

    Artrosi Cervicale Cura

    Definizione Ricapitoliamo brevemente cos'è l'artrosi cervicale e quali sono quindi le conseguenze che assume questa patologia. Infatti l'artrosi...

    Chiropratico

    Chiropratico

    Storia e filosofia della Chiropratica La chiropratica è una pratica di carattere paramedico (non deve essere però inclusa...

    muscoli cervicali copertina

    Muscoli cervicali

    Muscoli Cervicali: Conoscerli e risolvere i dolori Cosa Sono i Muscoli Cervicali e Qual è il Loro Ruolo?...

    fisioterapista specializzato in vertigini copertina

    Fisioterapista specializzato in vertigini

    Fisioterapista specializzato in vertigini: quando serve e cosa aspettarsi dal trattamento   Vertigini e instabilità: non tutte le...

    copertina braccia pesanti

    Braccia Pesanti

    Braccia pesanti: cause, sintomi e trattamento fisioterapico a Roma Stai cercando una soluzione a questo disturbo che ti...