Cervicale Vertigini è conforme alle misure di sicurezza Covid-19 nella Regione Lazio.

Fisioterapista Cervicale

Fisioterapista Cervicale
Indice dei contenuti

Sei alla ricerca di qualcuno che sappia finalmente risolverti i tuoi problemi di cervicale?Hai avuto già precedenti esperienze senza successo con un fisioterapista e cerchi chi possa aiutarti?

Vediamo allora i 5 motivi del perché rivolgersi ad un fisioterapista specializzato per la cervicale.

1. Fisioterapista cervicale o osteopata:quale scegliere?

Nel mio studio a Roma ricevo praticamente quotidianamente pazienti che, prima di me, sono passati per vari osteopati (anche famosi…!) che hanno eseguito terapie non solo brevi, ma che non hanno portato ad alcun tipo di risultato.
Questo avviene non perchè i vari professionisti sono incapaci, tutt’altro! Il problema non viene risolto perchè non sempre si può sistemare tutto con una manipolazione vertebrale.
Magari bastasse un semplice crack per sistemare il tutto…

fisioterapista cervicaleNel mio studio il paziente viene accolto e viene messo nella condizione di potersi esprimere in maniera semplice, raccontando tutto il suo percorso che l’ha portato a risolvere il problema. Una volta fatta una valutazione iniziale (fondamentale), viene accompagnato nel percorso terapeutico migliore con una fisioterapia specializzata e mirata a togliere il dolore in poche sedute.
Specifico che anche io eseguo le manipolazioni vertebrali, ma sono solamente una piccola parte del trattamento proposto al paziente.

2. Fisioterapista specializzato: la differenza con il fisioterapista semplice

Veniamo ora alla cosa che forse mi contraddistingue di più rispetto ai miei colleghi. Premetto anche quì che non si sta giudicando nessun collega, che magari saranno anche più formati e più in gamba del sottoscritto.

La vera differenza però è che, nel caso del sottoscritto, come potete vedere all’interno del mio curriculum, è che ho potuto scegliere e specializzarmi nel distretto cervicale e della testa, in modo da fornire ai miei pazienti un approccio semplice, efficace e duraturo. Essere un fisioterapista cervicale vuol dire capire anche l’esigenza dei pazienti, saper affrontare le varie condizioni con sempre una soluzione pronta.

Pompage cervicale daniel di segni
Pompage Cervicale eseguito dal dr. Daniel Di Segni

Molti miei colleghi invece, abbracciano tutto ciò che può essere toccato dalla fisioterapia, come la fase post-chirurgica, l’ambito neurologico oppure cardio-respiratorio. Non che non sia capace di affrontare queste situazioni, ma ho preferito focalizzare i miei studi e le mie attenzioni a risolvere una cosa precisa: il dolore cervicale.

3. Il paziente al centro e i professionisti attorno

Questo è probabilmente uno degli aspetti di cui vado più orgoglioso. Nel mio studio fisioterapico a Roma infatti ho creato una rete di professionisti che ognuno, in maniera attenta, valuta ogni aspetto che può interferire con la cervicale.

paziente cervicale al centro
Il paziente con problemi al collo è messo al centro di un progetto con vari professionisti pronti a risolvere il problema in maniera efficace e duratura

Infatti ho creato una rete che fa capo a me (che sono quello che ha più dimestichezza con il collo) di professionisti quali:

  • Otorinolaringoiatra per i disturbi legati alle vertigini
  • Ortopedico
  • Optometrista per valutare il compartimento degli occhi
  • Chirurgo Maxillo-facciale per l’aspetto legato all’articolazione temporo-mandibolare
  • Dentista
  • Nutrizionista
  • Psicologo
  • Logopedista per tutto ciò che riguarda disturbi della motilità della lingua e della deglutizione

Questi professionisti hanno la capacità di dialogare tra loro in modo da mettere il paziente al centro di un progetto terapeutico, risolvendo in maniera definitiva tutti i problemi che lo affliggono.

4. Tecniche manuali approvate scientificamente

Ma come viene trattato il paziente da un fisioterapista cervicale. Generalmente i pazienti che vanno nei centri fisioterapici generici vengono trattati con macchinari come la tecar, laser, ultrasuoni ecc. che, non solo non portano benefici, ma che sono anche cari.

Nel mio studio invece vengono utilizzate solamente tecniche che, dopo un’attenta valutazione in ambito internazionale, sono giudicate idonee e approvate a livello mondiale. Sì perchè è facile inventarsi una tecnica e dire che sono adatte per il paziente.

certificato mulliganBisogna essere precisi e attenti affinchè il paziente riceva solamente tecniche che sono approvate scientificamente e che portano ad un beneficio sicuro. Sono dell’idea da sempre che per sentire qual’è il problema è necessario toccare, tastare, avere un contatto manuale con il paziente e percepire come il suo corpo affronti il problema che l’ha portato da me.

Per questo ho potuto specializzarmi in tecniche manuali che, in maniera efficace, aiutano il paziente a risolvere il dolore al collo in maniera definitiva.

5. Aiutare è una missione, non un lavoro!

Andreste mai da un professionista che:

  • Non vi degna di uno sguardo
  • Non vede le vostre lastre o altre indagini radiologiche
  • Vi prospetta mesi e mesi di terapie
  • Non vi preannuncia mai una fine del trattamento
  • Vi considera un Bancomat e non una persona con un problema

Personalmente manco morto!!!!

Vi assicuro che il mio campo, quello sanitario, è pieno di personaggi che, pur di lucrare alle spalle del paziente, farebbero di tutto.

aiutare le personeCom’è possibile leggere tra le centinaia di recensioni che ho nella mia pagina Google, affronto il problema del paziente in prima persona, con empatia e con partecipazione del problema. Amo per esempio rimanere aggiornato sull’evoluzione della sintomatologia dopo il trattamento (attraverso whatsapp per esempio).

Un’altra cosa che amo fare è essere onesto: i miei genitori mi hanno insegnato il rispetto dei soldi propri e altrui, dove la via dell’onestà è sempre quella migliore e quella da preferire. Quando capisco che il paziente ha risolto il suo problema, sono il primo a concludere il trattamento.
Questo credo che per un fisioterapista cervicale è un pregio e un vanto.

 

E tu, cosa aspetti a rivolgerti ad un professionista specializzato sul collo e sul dolore cervicale?

 

Riguardo Daniel Di Segni
Daniel Di Segni
Nel mio Studio “Cervicale e Vertigini” di Roma, investo moltissime risorse economiche e professionali per permettere al paziente di avere una fisioterapia di qualità ed individuare il miglior percorso riabilitativo per la singola esigenza e situazione del paziente riducendo quindi il numero delle sedute fisioterapiche.

Vedi Biografia

Hai Bisogno di Aiuto?

    Acconsento al trattamento dei dati personali ai sensi dell'art. 13 del d.lgs. 196/2003.

    Articoli Correlati
    Articoli correlati
    Nervo sciatico che cos'è, la sua anatomia e cause dell'infiammazione

    Nervo Sciatico infiammato: cos’è, perché si infiamma e rimedi

    Il nervo sciatico, o nervo ischiatico (nervus ischiadicus), è un importante nervo periferico pari, cioè organizzato a coppie...

    osso sacro

    Dolore Osso Sacro

    Anatomia e biomeccanica Quando si parla di problematica relativa all'osso sacro, è fondamentale partire non solo dall'anatomia ma...

    Cura ernia cervicale

    Cura Ernia Cervicale

    Stai cercando una soluzione e i rimedi per la tua ernia cervicale? Scopriamo insieme quali sono gli scenari...

    ernia cervicale sintomi

    Sintomi Ernia Cervicale

    Spesso giungono nel mio studio pazienti che lamentano un dolore al collo e che, facendo alcune indagini radiografiche,...

    Gobba del bisonte

    Gobba di bisonte

    Gobba del bisonte: cos'è Vediamo quindi la corretta definizione di questa condizione: Viene chiamato "gibbo del bisonte" una...

    sacroileite

    Sacroileite

    Mal di schiena nella parte inferiore della colonna? Cerchi un centro di riabilitazione nel trattamento del mal di...

    copertina testa pesante

    Testa pesante

    Senti un fastidioso senso di testa pesante ma, fin'ora, tutti i consulti che hai fatto non ti hanno...

    Copertina sbandamenti

    Sbandamenti: la guida per guarire dai giramenti di testa

    Hai vertigini quando cammini, giramenti di testa e sbandamenti? Ti sembra di stare in barca? Sbandamenti: la guida...

    cervicalgia

    Cervicalgia

    La cervicalgia è una condizione dolorosa che interessa il rachide cervicale e che crea molto fastidio al paziente....

    gonalgia

    Gonalgia

    Cos'è la gonalgia La definizione di gonalgia può essere intesa comunemente come un dolore generico localizzato al ginocchio...

    kinesiterapia

    Kinesiterapia

    Cos'è la kinesiterapia? Quando si parla di kinesiterapia è fondamentale spiegare bene cosa sia e in cosa consiste. Già...

    ernia cervicale

    Ernia Cervicale

    Se stai leggendo questo articolo, è perchè sicuramente hai un forte dolore al collo e presumi che possa...

    fisioterapia spalla

    Fisioterapia Spalla

    Le Origini della Fisioterapia Spalla Molte volte durante le sessioni di trattamento alla spalla o durante una prima...

    copertina dolore alla spalla

    Dolore alla Spalla

    Senti un fastidio alla spalla e non hai idea su come affrontare questo dolore improvviso? Vediamo insieme come...

    cura artrosi cervicale

    Artrosi Cervicale Cura

    Definizione Ricapitoliamo brevemente cos'è l'artrosi cervicale e quali sono quindi le conseguenze che assume questa patologia. Infatti l'artrosi...

    Chiropratico

    Chiropratico

    Storia e filosofia della Chiropratica La chiropratica è una pratica di carattere paramedico (non deve essere però inclusa...

    muscoli cervicali copertina

    Muscoli cervicali

    Muscoli Cervicali: Conoscerli e risolvere i dolori Cosa Sono i Muscoli Cervicali e Qual è il Loro Ruolo?...

    fisioterapista specializzato in vertigini copertina

    Fisioterapista specializzato in vertigini

    Fisioterapista specializzato in vertigini: quando serve e cosa aspettarsi dal trattamento   Vertigini e instabilità: non tutte le...

    copertina braccia pesanti

    Braccia Pesanti

    Braccia pesanti: cause, sintomi e trattamento fisioterapico a Roma Stai cercando una soluzione a questo disturbo che ti...