Cervicale Vertigini è conforme alle misure di sicurezza Covid-19 nella Regione Lazio.

L’importanza del nuoto

importanza del nuoto
Indice dei contenuti

Ogni giorno mi capita di trattare persone che, con il loro stile di vita, non eseguono mai un po’ di sport, generando quindi un vero e proprio deficit del movimento con la formazione di nuove patologie che li affliggono;  quando mi chiedono: “ma che sport mi consiglieresti?”, senza esitazione rispondo: “Il nuoto!”
Sì perchè il nuoto, praticandolo con costanza, determina innumerevoli benefici al nostro corpo generando delle reazioni interne veramente importanti.

Benefici del nuoto

  • Aiuta il cuore a battere meglio: l’allenamento aerobico che si genera con la pratica del nuoto permette una vasodilatazione e una minor resistenza al battito cardiaco, con conseguente rallentamento del battito cardiaco a riposo.
  • Brucia i grassi: come tutti gli sport, aumenta il metabolismo e determina un eliminazione efficace dei grassi
  • Aiuta il ritorno venoso: oltre a diminuire la forza di gravita, la contrazione muscolare durante l’attività sportiva, aiuta il ritorno venoso negli arti inferiori
  • Non danneggia le articolazioni: l’acqua è sempre stata un grandissimo aiuto nel trattamento di infiammazioni articolari, in quanto favorisce il movimento e diminuisce lo sforzo fisico
  • Aiuta il mal di schiena: all’interno dell’acqua, il paziente con un dolore lombalgico o con una sciatalgia ha un grande giovamente, in quanto l’acqua diminuisce il peso esercitato dalla gravità sulla colonna vertebrale
  • Aumenta il respiro: il nuoto, con l’attività strettamente legata alla respirazione durante l’immersione e durante la fase di ritorno in superficie, aiuta nel migliorare l’ossigenazione del sangue e aiutare l’apparato cardio-respiratorio a funzionare meglio.
  • Rende più felice: durante lo sport, c’è una stimolazione alla produzione di serotonina, un neurotrasmettitore responsabile del nostro umore.

Che cosa aspetti allora?!

Prendi costume, ciabattine e cuffia e tuffati in questo fantastico sport!

Riguardo Daniel Di Segni
Daniel Di Segni
Nel mio Studio “Cervicale e Vertigini” di Roma, investo moltissime risorse economiche e professionali per permettere al paziente di avere una fisioterapia di qualità ed individuare il miglior percorso riabilitativo per la singola esigenza e situazione del paziente riducendo quindi il numero delle sedute fisioterapiche.

Vedi Biografia

Hai Bisogno di Aiuto?

    Acconsento al trattamento dei dati personali ai sensi dell'art. 13 del d.lgs. 196/2003.

    Articoli Correlati
    Articoli correlati
    Nervo sciatico che cos'è, la sua anatomia e cause dell'infiammazione

    Nervo Sciatico infiammato: cos’è, perché si infiamma e rimedi

    Il nervo sciatico, o nervo ischiatico (nervus ischiadicus), è un importante nervo periferico pari, cioè organizzato a coppie...

    osso sacro

    Dolore Osso Sacro

    Anatomia e biomeccanica Quando si parla di problematica relativa all'osso sacro, è fondamentale partire non solo dall'anatomia ma...

    Cura ernia cervicale

    Cura Ernia Cervicale

    Stai cercando una soluzione e i rimedi per la tua ernia cervicale? Scopriamo insieme quali sono gli scenari...

    ernia cervicale sintomi

    Sintomi Ernia Cervicale

    Spesso giungono nel mio studio pazienti che lamentano un dolore al collo e che, facendo alcune indagini radiografiche,...

    Gobba del bisonte

    Gobba di bisonte

    Gobba del bisonte: cos'è Vediamo quindi la corretta definizione di questa condizione: Viene chiamato "gibbo del bisonte" una...

    sacroileite

    Sacroileite

    Mal di schiena nella parte inferiore della colonna? Cerchi un centro di riabilitazione nel trattamento del mal di...

    copertina testa pesante

    Testa pesante

    Senti un fastidioso senso di testa pesante ma, fin'ora, tutti i consulti che hai fatto non ti hanno...

    Copertina sbandamenti

    Sbandamenti: la guida per guarire dai giramenti di testa

    Hai vertigini quando cammini, giramenti di testa e sbandamenti? Ti sembra di stare in barca? Sbandamenti: la guida...

    cervicalgia

    Cervicalgia

    La cervicalgia è una condizione dolorosa che interessa il rachide cervicale e che crea molto fastidio al paziente....

    gonalgia

    Gonalgia

    Cos'è la gonalgia La definizione di gonalgia può essere intesa comunemente come un dolore generico localizzato al ginocchio...

    kinesiterapia

    Kinesiterapia

    Cos'è la kinesiterapia? Quando si parla di kinesiterapia è fondamentale spiegare bene cosa sia e in cosa consiste. Già...

    ernia cervicale

    Ernia Cervicale

    Se stai leggendo questo articolo, è perchè sicuramente hai un forte dolore al collo e presumi che possa...

    fisioterapia spalla

    Fisioterapia Spalla

    Le Origini della Fisioterapia Spalla Molte volte durante le sessioni di trattamento alla spalla o durante una prima...

    copertina dolore alla spalla

    Dolore alla Spalla

    Senti un fastidio alla spalla e non hai idea su come affrontare questo dolore improvviso? Vediamo insieme come...

    cura artrosi cervicale

    Artrosi Cervicale Cura

    Definizione Ricapitoliamo brevemente cos'è l'artrosi cervicale e quali sono quindi le conseguenze che assume questa patologia. Infatti l'artrosi...

    Chiropratico

    Chiropratico

    Storia e filosofia della Chiropratica La chiropratica è una pratica di carattere paramedico (non deve essere però inclusa...

    muscoli cervicali copertina

    Muscoli cervicali

    Muscoli Cervicali: Conoscerli e risolvere i dolori Cosa Sono i Muscoli Cervicali e Qual è il Loro Ruolo?...

    fisioterapista specializzato in vertigini copertina

    Fisioterapista specializzato in vertigini

    Fisioterapista specializzato in vertigini: quando serve e cosa aspettarsi dal trattamento   Vertigini e instabilità: non tutte le...

    copertina braccia pesanti

    Braccia Pesanti

    Braccia pesanti: cause, sintomi e trattamento fisioterapico a Roma Stai cercando una soluzione a questo disturbo che ti...