Cervicale Vertigini è conforme alle misure di sicurezza Covid-19 nella Regione Lazio.

Contrattura Trapezio

Indice dei contenuti

Parlare di un disturbo al collo è come parlare di una cosa estremamente vaga. Essendo il distretto cervicale estremamente complesso e composto da numerosi muscoli e segmenti articolari, è importante essere precisi.
Parleremo quindi oggi della contrattura al trapezio e di ciò che porta in termini di dolore e di come può essere affrontata.

Definizione della contrattura al trapezio

contrattura trapezioSi parla di contrattura al trapezio quella sensazione di pesantezza, rigidità e durezza alla palpazione delle fibre del muscolo Trapezio. Questa sensazione può essere accompagnata anche da altri sintomi che riguardano il collo e che devono essere valutate attentamente dal fisioterapista specializzato.

Cause di una contrattura sulle spalle

Quando parliamo delle contratture del collo e specificatamente del muscolo trapezio bisogna andare a ricercare l’origine del problema non solamente nella zona del trapezio, ma anche nei distretti superiori ed inferiori, come le spalle e il movimento delle scapole.

Vi mostrerò quindi in ordine di importanza le cause che possono portare ad una contrattura al trapezio:

  1. stabilità scapolareMancanza di stabilità scapolare: se c’è un forte squilibrio nella muscolatura che gestisce il movimento scapolare, ecco che comincia a prevalere il trapezio superiore. Sì perchè ci deve essere un equilibrio tra trapezio inferiore, dentato anteriore e trapezio superiore.
  2. Cuffia dei rotatori debole: se la spalla di suo non è stabile (la cuffia dei rotatori serve proprio a tenere l’articolazione stabile) è normale che si aggrappi al distretto superiore (cioè la cervicale). Per fare ciò tende ad iperattivare il trapezio con conseguente contrattura e dolore.
  3. Postura errata: Mantenere per ore una postura errata (magari al lavoro) non fa altro che aumentare gli squilibri muscolari andando quindi ad aumentare l’attività contrattile del trapezio causando una contrazione perpetua.
  4. Mancanza di attività fisica: come è pensabile che il trapezio smetta di tirare e contrarsi, se durante la giornata non si alzano praticamente mai le spalle? Una mancanza di attività fisica e di esercizi per le spalle contribuiscono a creare quei trapezi “D’acciaio”.

Fonte: Pubmed

Sintomi di una contrattura al trapezio

Vediamo ora quali sono i sintomi di una contrattura al trapezio.

Riguardo Daniel Di Segni
Daniel Di Segni
Nel mio Studio “Cervicale e Vertigini” di Roma, investo moltissime risorse economiche e professionali per permettere al paziente di avere una fisioterapia di qualità ed individuare il miglior percorso riabilitativo per la singola esigenza e situazione del paziente riducendo quindi il numero delle sedute fisioterapiche.

Vedi Biografia

Hai Bisogno di Aiuto?

    Acconsento al trattamento dei dati personali ai sensi dell'art. 13 del d.lgs. 196/2003.

    Articoli Correlati
    Articoli correlati
    Nervo sciatico che cos'è, la sua anatomia e cause dell'infiammazione

    Nervo Sciatico infiammato: cos’è, perché si infiamma e rimedi

    Il nervo sciatico, o nervo ischiatico (nervus ischiadicus), è un importante nervo periferico pari, cioè organizzato a coppie...

    osso sacro

    Dolore Osso Sacro

    Anatomia e biomeccanica Quando si parla di problematica relativa all'osso sacro, è fondamentale partire non solo dall'anatomia ma...

    Cura ernia cervicale

    Cura Ernia Cervicale

    Stai cercando una soluzione e i rimedi per la tua ernia cervicale? Scopriamo insieme quali sono gli scenari...

    ernia cervicale sintomi

    Sintomi Ernia Cervicale

    Spesso giungono nel mio studio pazienti che lamentano un dolore al collo e che, facendo alcune indagini radiografiche,...

    Gobba del bisonte

    Gobba di bisonte

    Gobba del bisonte: cos'è Vediamo quindi la corretta definizione di questa condizione: Viene chiamato "gibbo del bisonte" una...

    sacroileite

    Sacroileite

    Mal di schiena nella parte inferiore della colonna? Cerchi un centro di riabilitazione nel trattamento del mal di...

    copertina testa pesante

    Testa pesante

    Senti un fastidioso senso di testa pesante ma, fin'ora, tutti i consulti che hai fatto non ti hanno...

    Copertina sbandamenti

    Sbandamenti: la guida per guarire dai giramenti di testa

    Hai vertigini quando cammini, giramenti di testa e sbandamenti? Ti sembra di stare in barca? Sbandamenti: la guida...

    cervicalgia

    Cervicalgia

    La cervicalgia è una condizione dolorosa che interessa il rachide cervicale e che crea molto fastidio al paziente....

    gonalgia

    Gonalgia

    Cos'è la gonalgia La definizione di gonalgia può essere intesa comunemente come un dolore generico localizzato al ginocchio...

    kinesiterapia

    Kinesiterapia

    Cos'è la kinesiterapia? Quando si parla di kinesiterapia è fondamentale spiegare bene cosa sia e in cosa consiste. Già...

    ernia cervicale

    Ernia Cervicale

    Se stai leggendo questo articolo, è perchè sicuramente hai un forte dolore al collo e presumi che possa...

    fisioterapia spalla

    Fisioterapia Spalla

    Le Origini della Fisioterapia Spalla Molte volte durante le sessioni di trattamento alla spalla o durante una prima...

    copertina dolore alla spalla

    Dolore alla Spalla

    Senti un fastidio alla spalla e non hai idea su come affrontare questo dolore improvviso? Vediamo insieme come...

    cura artrosi cervicale

    Artrosi Cervicale Cura

    Definizione Ricapitoliamo brevemente cos'è l'artrosi cervicale e quali sono quindi le conseguenze che assume questa patologia. Infatti l'artrosi...

    Chiropratico

    Chiropratico

    Storia e filosofia della Chiropratica La chiropratica è una pratica di carattere paramedico (non deve essere però inclusa...

    muscoli cervicali copertina

    Muscoli cervicali

    Muscoli Cervicali: Come Riconoscere e Risolvere i Dolori a Roma Cosa Sono i Muscoli Cervicali e Qual è...

    fisioterapista specializzato in vertigini copertina

    Fisioterapista specializzato in vertigini

    Fisioterapista specializzato in vertigini: quando serve e cosa aspettarsi dal trattamento   Vertigini e instabilità: non tutte le...

    copertina braccia pesanti

    Braccia Pesanti

    Braccia pesanti: cause, sintomi e trattamento fisioterapico a Roma Stai cercando una soluzione a questo disturbo che ti...